
Un "piano anticaldo" per far sì che l'estate non sia più un momento di necessità e solitudine per gli anziani. Questo lo scopo del "Servizio Estate Amica", organizzato dal Comune di Milano insieme all'Asl. La prima fase del piano si protrarrà fino al 28 luglio e prevede interventi di emergenza, assistenza domiciliare, consegna pasti e accompagnamento. Dal 29 luglio il servizio sarà invece potenziato da una serie di iniziative per il tempo libero, tra le quali: accessi gratuiti nelle piscine e nei cinema convenzionati, parrucchiera a domicilio, visite guidate ai musei, escursioni al parco e nelle cascine
Il servizio è principalmente rivolto agli anziani classificati a rischio "molto alto" (in base a parametri che ne valutano età, solitudine e condizione economica e sanitaria) dalla "Anagrafe delle fragilità" dell'Asl, nel 2010 sono saliti a 2662 (539 in più rispetto al 2009). Sono otto le sale operative dislocate sul territorio aperte dal lunedì al venerdì, mentre nei festivi sarà attivo il presidio di via De Amicis: gli anziani potranno chiederne l'assistenza al numero verde 800.777.800.
Il "piano anti caldo" per il 2010 viene presentato oggi dal Sindaco Letizia Moratti e dall'Assessore alle politiche sociali Mariolina Moioli.

Fonte SuperAbile
leggi Piano Anticaldo 2010 del Comune di Milano.Nessuno rimarrà solo
Nessun commento:
Posta un commento